Weekend in Toscana

Oltre la Maremma

La Toscana è… la Toscana. La più celebre destinazione turistica italiana. Non ha bisogno di presentazioni e sicuramente non è necessario che io vi convinca a visitarla. Meta prediletta da italiani e stranieri, la Toscana è anche una delle regioni più grandi d’Italia, con centinaia di chilometri di rigogliose campagne e città mozzafiato.

La Maremma ha veramente pochissimi punti in comune con le città e le zone della Toscana del nord. In prossimità del confine, la Maremma ha molto più in comune con il Lazio e la sua capitale Roma. La vita in Maremma è selvaggia, rurale e semplice.

Mentre la storia, il patrimonio artistico e le tradizioni della Maremma sono totalmente differenti da quelle del resto della Toscana, la vicinanza geografica offre fortunatamente la possibilità di interessanti gite di un giorno.

Siena

Si parte da Siena, la città è infatti una tappa imperdibile durante un viaggio in Toscana. Siena si trova solamente ad un’ora dal resort. Il nostro viaggio inizia in Piazza del Campo, questo luogo a forma di conchiglia è raffigurata in migliaia di cartoline ed è uno dei posti più rappresentativi d’Italia. La piazza è celebre per il “Palio di Siena” che si svolge due volte l’anno, il 2 Luglio e il 16 Agosto. La sua storia inizia nel XIII secolo, quando nacque come mercato cittadino per poi divenire sede del quartiere abitato dalle nobili famiglie senesi. Al centro della piazza si trova il Palazzo Pubblico, ex municipio cittadino oggi trasformato in museo.

Siena non è celebre solamente per la sua piazza, altra imperdibile meta è certamente il Duomo, un meraviglioso esempio di architettura Romanico-Gotica italiana. E, durante la vostra visita a Siena, assaggiate una fetta del dolce più famoso di Siena, “Il Panforte”, torta speziata con noci risalente, secondo la tradizione, all’XI secolo.

San Gimignano

Un’altra fantastica gita di un giorno vi porterà appena più lontano da Siena, a San Gimignano, conosciuta come la Manhattan del Medioevo, per le sue numerose torri, una delle quali visitabile. Le imponenti torri erano simbolo del potere, ed ogni famiglia nobile che si susseguì al comando costruì la sua torre più grande ed imponente rispetto alla precedente. A San Gimignano troverete alcune delle migliori gelaterie artigianali della Toscana, potrete assaporare i classici gusti come pistacchio e torrone, oppure sperimentare nuovi sapori come lavanda e frutti di bosco.

Durante la vostra visita a San Gimignano, dedicate un paio d’ore anche alla vicina Abbazia di San Galgano. Questa cattedrale mozzafiato sarebbe il luogo in cui San Galgano  piantò la “spada nella roccia” come simbolo della sua conversione spirituale.Questo luogo richiama ogni anno centinaia di visitatori, pur essendo isolata tra le colline toscane. La cattedrale venne costruita nel periodo Medievale dai monaci cistercensi. Oggi l’edificio è completamente vuoto, al posto del pavimento una distesa di erba non c’è il soffitto (caduto nel XVIII secolo insieme alla torre campanaria). L’Abbazia di San Galgano è certamente un sito unico ed imperdibile.

Volterra

Gli appassionati di film non potranno resistere ad una gita a Volterra. La città si trova in prossimità di Pisa, a circa un ora ed un quarto dal Resort. Volterra ha ospitato le riprese del film New Moon della saga di Twilight. Sarete però sorpresi nello scoprire che la piazza di Volterra non è esattamente uguale a quella riprodotta nel film (non è presente ad esempio la fontana), ma è comunque spettacolare. Volterra ha numerose bellissime cantine sotterranee e wine bars dove rilassarsi e godersi un bicchiere di buon vino prima di tornare a casa.

Firenze

E alla fine, naturalmente, c’è Firenze. Un articolo sulla Toscana non può dirsi completo senza la sua stella più lucente. Firenze si potrebbe visitare per una vita intera senza mai annoiarsi. Ma se avrete solo un giorno, dedicatevi alla visita della Galleria degli Uffizi. Potrete saltare le lunghe file di ingresso acquistando i biglietti direttamente online. Dopo una mattinata passata ad ammirare lo splendore della collezione dei Medici, dirigetevi verso il Mercato Centrale, qui potrete trovare prodotti freschi ed assaporare un buon pranzo preparato dai migliori chef e produttori della regione. Nel pomeriggio, passeggiate attraverso Ponte Vecchio. Dirigetevi poi verso Piazza San Michelangelo, da qui potrete ammirare una vista mozzafiato della città al tramonto.

Potrebbe interessarti

Richiedi informazioni

Indirizzo

Raggiungici