Vacanze con il cane in Toscana

Vacanze con gli amici a 4 zampe in Toscana

Chi condivide la propria vita con un animale, ha sempre un po’ di preoccupazione quando deve partire per un viaggio. Decidere se lasciare il proprio compagno a 4 zampe a casa o portarlo con sé in vacanza, rischiando sguardi diffidenti, è sempre difficile. Fortunatamente in Toscana gli animali sono sempre i benvenuti. Con i tanti spazi aperti, spiagge meravigliose e attività da fare all’aperto il vostro cane non sarà solo benvenuto durante la vostra vacanza in Toscana, ma sarà una necessità!

A barking good time

In Italia i cani, se portati al guinzaglio, sono i benvenuti quasi ovunque, inclusi centri commerciali, ristoranti e supermercati, ma se non siete sicuri di poterli portare con voi, come sempre il consiglio è di informarvi preventivamente.

Alcuni musei della Toscana meridionale sono dog friendly ed anzi, invitano i visitatori a portare il proprio amico a 4 zampe con sé durante la visita. Ad esempio il Museo di Storia Naturale di Grosseto, il Museo delle Miniere di Massa marittima, l’Acquario di Porto Santo Stefano e il Museo Archeologico e di Storia Etrusca di Sorano.

Se invece preferite restare all’aria aperta, ci sono tantissime spiagge che consentono l’accesso anche ai migliori amici dell’uomo. Ad Ansedonia, Follonica, Marina di Grosseto e Punta Ala ci sono spiagge pensate proprio per i nostri amici animali, per scoprire quali vi invito a visitare gli Uffici Turistici Locali o a chiedere direttamente alla struttura in cui alloggerete.

Dai boschi al mare

Dal 2009 i cani sono ammessi, se accompagnati dai proprietari, in tutte le aree pubbliche in Toscana, che siano giardini, parchi e spiagge, quindi non c’è nessuna ragione per dover lasciare i vostri amici a 4 zampe a casa quando visiterete il meraviglioso Giardino dei Tarocchi di Capalbio ad esempio, o le Vie Cave di Pitigliano, Sorano e Sovana.

Le Vie Cave erano le antiche strade di epoca etrusca, scavate interamente nella roccia tufacea, utilizzate per trasportare merci attraverso i boschi, continuarono ad essere utilizzate anche in epoca romana e nel Medioevo. Ancora oggi molti contadini continuano ad utilizzare le Vie Cave per spostarsi dalle loro abitazioni fino ai campi a piedi. Lo scenario è mozzafiato, si tratta di un luogo mistico dove sia voi che i vostri amici a 4 zampe, siamo sicuri, rimarrete affascinati.

Sfortunatamente, non tutti i parchi sono accessibili agli animali. Il più grande parco della Maremma, il Parco Naturale della Maremma a Grosseto, non consente l’ingresso ai cani anche se al guinzaglio. Questo per preservare la fauna locale, come anche molti altri parchi protetti. Quindi, è sempre meglio informarsi prima.

Escursioni con il vostro cane

Una delle attività più belle che potrete fare in Maremma con il vostro amico a 4 zampe è sicuramente una rilassante passeggiata, escursioni o gite in bici all’aria aperta.

La Maremma offre centinaia di sentieri che saranno perfetti per i vostri amici a 4 zampe.

Non sarà solo l’occasione per voi di immergervi nella campagna Toscana, ma anche la possibilità di creare un legame con il vostro animale domestico e godervi questi meravigliosi paesaggi insieme.

Per conoscere l’elenco completo degli itinerari cicloturistici e dei sentieri della vostra destinazione, vi invitiamo a chiedere consiglio alla struttura ricettiva in cui alloggerete.

Ci sono molti sentieri, più o meno intensi, e diverse destinazioni, dal mare fino alla montagna, attraverserete boschi e campagne ed il vostro amico a 4 zampe sicuramente si innamorerà di questo territorio.

Potrebbe interessarti

Richiedi informazioni

Indirizzo

Raggiungici