Mare e non solo...
Quando si pensa alle spiagge italiane forse non viene subito in mente la Toscana, le spiagge toscane non hanno infatti quella fama internazionale tipica delle Cinque Terre ad esempio, o della Costiera Amalfitana; le più celebri destinazioni da sogno in cui ci si immagina in un caldo pomeriggio di Giugno.
E se vi dicessi invece che le spiagge toscane hanno ottenuto il riconoscimento di “Migliori Spiagge Italiane” per tre anni consecutivi? Questo straordinario premio è stato assegnato a “Le Rocchette”, una splenda spiaggia con acque cristalline e circondata da imponenti pareti rocciose, nel sud della Toscana. E’ un vero e proprio paradiso per gli appassionati di windsurf, un luogo che si potrebbe tranquillamente scambiare per un’isola deserta, incontaminata, bagnata da acque limpide riscaldate dal sole.
Nuoto, surf e divertimento
Come per tutte le spiagge italiane Le Rocchette ospita uno stabilimento balneare ed un tratto di spiaggia libera. Per poter usufruire dei lettini e degli ombrelloni dello stabilimento è necessario pagare un biglietto, solitamente attorno ai 10€ al giorno, che comprende anche la possibilità di utilizzare le docce ed i bagni. Ma sarete i benvenuti anche se deciderete di portare da casa il vostro ombrellone e i vostri asciugamani, che potrete utilizzare nella sezione libera della spiaggia, godendovi il sole senza dover pagare un centesimo.
Le spiagge della Toscana si affacciano sul Tirreno, che ospita anche il più celebre Arcipelago Toscano, con le sue meravigliose, e ancora sconosciute, isole.
Molti italiani scelgono di trascorrere le proprie vacanze estive scegliendo un campeggio sulla costa, si tratta di una vera e propria filosofia di vita… per molti il modo migliore di vivere una vacanza!
Praticamente tutte le spiagge della Toscana sono circondate da grandi pinete, luogo ideale per rilassarsi e rinfrescarsi nella pausa pranzo prima di ritornare, nel pomeriggio, a godersi il caldo sole estivo. Per quanto riguarda il vostro pranzo, beh… un panino con prosciutto e mozzarella e frutta fresca è sicuramente la scelta perfetta!
Al tramonto
Dopo una giornata al sole, regalatevi una pausa scegliendo di visitare uno dei bellissimi borghi della Maremma. Paesini come Castiglione della Pescaia, Porto Ercole e Talamone sono belle tanto quanto le vicine spiagge.
Caratterizzate da quell’atmosfera rilassata tipica delle città sul mare, questi borghi sono molto tranquilli nei mesi invernali e pieni di vita durante l’estate. Solitamente i turisti restano in spiaggia fino a sera, per questo i negozi ed i ristoranti restano aperti fino a tardi.
Prima di assaporare l’ottima cucina locale offerta dai ristoranti, passeggiate tra i negozi ed acquistate un souvenir del vostro viaggio, i tradizionali taglieri ricavati dal legno di ulivo, braccialetti fatti con le conchiglie o una stampa a tema marino.
Dove Dormire in Toscana
La Toscana ha moltissimo da offrire durante il periodo estivo, anche spostandosi un po’ verso l’interno, quindi perché non prendere in considerazione alloggi in campagna o nei caratteristici borghi? Potrete poi recarvi in spiaggia con la vostra auto o utilizzando i mezzi pubblici, che in estate offrono un ottimo servizio.