Le spiagge della Maremma Toscana
Forse la Maremma è nota principalmente per il suo patrimonio naturalistico e per la straordinaria cucina, ma il territorio ospita anche alcune delle più belle spiagge della Toscana.
Una cosa che dovete sapere riguardo le spiagge italiane è che non sono tutte libere. Solitamente si dividono in una parte dedicata agli stabilimenti balneari, ed una parte dedicata a spiaggia libera. Presso lo stabilimento balneare potrete noleggiare lettini, ombrelloni ed avere a disposizione bagno e doccia, mentre le spiagge libere solo solitamente più piccole e senza servizi.
Anche le spiagge più belle ed importanti della Maremma sono tranquille e rilassanti.
Le Rocchette
Castiglione della Pescaia
A pochi minuti a piedi dal paese, la spiaggia di Castiglione della Pescaia è un paradiso. Protetta su un lato da una parete rocciosa, la spiaggia è molto intima e vi darà l’impressione di essere in un’isola tropicale deserta. Su un lato della baia, troverete una caletta con ciottoli e pietre di colore rosso, mentre dall’altro lato, spiaggia finissima e acque cristalline.
Oltre ad essere uno dei più bei luoghi della Maremma, La spiaggia delle Rocchette è stata riconosciuta, per due anni consecutivi (2014 e 2015), come una delle spiagge più belle d’Italia dal Touring Club e da Legambiente, battendo le splendide isole della Sicilia e della Sardegna.
L’Acqua Dolce
Porto Ercole
E’ certamente una delle più belle spiagge della Maremma. La vista dalla cima del promontorio è mozzafiato – scogliere e acque blu profonde si perdono all’orizzonte. I locali custodiscono gelosamente questa spiaggia, ma sono sicura che mi perdoneranno per aver condiviso queste informazioni, penso infatti che nessuno dovrebbe perdersi questa splendida spiaggia con la sua scogliera e le sue acque calme.
Il sentiero per raggiungerla è lungo circa 100 metri dalla Panoramica, ma ne varrà sicuramente la pena. Appartata e quasi sempre deserta, questa spiaggia è perfetta per le coppie!
Spiaggia Feniglia
Capalbio ed Orbetello
Capalbio è unica perché è l’unico territorio della maremma la cui costa corre ininterrotta per 12 chilometri, da Orbetello fino al Lazio. Lungo la costa di Capalbio potrete trovare numerose spiagge incontaminate, ma solo poche di esse sono libere. La spiaggia di Feniglia è la più conosciuta, e certamente una delle più belle della Toscana. Potrete portare la vostra auto quasi fino la spiaggia, così non avrete difficoltà a trasportare le vostre borse ed i giochi dei bambini.
Questa spiaggia è molto più adatta ai bambini rispetto a l’Acqua Dolce. La sabbia è fine e delicata e l’acqua è limpida e trasparente. Ogni giorno, i bagnini delimitano la sezione più sicura e calma del mare dove poter nuotare in assoluta sicurezza.
Cala Violina
Punta Ala
Cala Violina è la spiaggia dei sogni, ed è perfetta per le coppie e le famiglie. E così bella e famosa perchè si trova all’interno di un parco naturale. Il nome della spiaggia è molto singolare e deriva da una particolarità, la sabbia è ricca di granelli di quarzo e quando viene calpestata sembra riprodurre il dolce suono di un violino (naturalmente lo si può sentire in condizioni di calma e silenzio). Qui l’acqua è cristallina, la spiaggia è circondata da una fitta Macchia Mediterranea.
Visto che la spiaggia si trova all’interno di un parco naturale, vi consigliamo di fare molta attenzione all’ambiente che vi circonda, rimanete sempre lungo i sentieri tracciati. Nella pineta, ci sono tavoli e panchine di legno, perfetti per un picnic all’ombra. Se siete amanti dell’avventura, potrete decidere di seguire uno dei sentieri oltre la spiaggia, si tratta di percorsi abbastanza impegnativi, ma ne varrà sicuramente la pena, il panorama è assolutamente meraviglioso.